L’Agricoltura, insieme al turismo e alla cultura, rappresentano il 40% della ricchezza prodotta della Puglia. Due segmenti che guardano nella stessa direzione per la crescita di una regione, la Puglia, in cui le esperienze legate al mondo rurale sono sempre più ricercate dai turisti italiani e stranieri. “È un dato inconfutabile l’aumento di appeal verso le strutture ricettive che l’agro mette a disposizione – ha affermato Donato Pentassuglia – Le aree rurali sono le masserie, sono gli agriturismi, sono i B&B, sono le case sparse, c’è un albergo diffuso che ha anche una bellezza diffusa molto diversa tra i diversi posti della Puglia che diventa un unicum quando diventiamo accoglienti, ospitali”.
Agricoltura e turismo, l’offerta pugliese presentata a BTM – BUYPUGLIA
Sviluppare le attività connesse al settore turistico rappresenta un’opportunità importante per il mondo agricolo. Se n’è parlato nei giorni scorsi alla Fiera del Levante