Con l’ottenimento del riconoscimento a svolgere le funzioni di tutela, valorizzazione e vigilanza del prodotto, entrano nel vivo le attività del Consorzio Uva di Puglia IGP. “Il consorzio nasce circa venti anni fa dagli stessi operatori dell’associazione Apeo che invece ha circa quarant’anni di esistenza – ha affermato Giacomo Suglia, vicepresidente del Consorzio Uva di Puglia IGP – Nasce per dare risposte ai consumatori che vogliono conoscere la provenienza delle varie produzioni. Un consorzio che è l’unico a livello comunitario regionale, un grande merito e anche un grande riconoscimento alla sensibilità e alla voglia di stare insieme da parte del mondo produttivo e del mondo anche del confezionamento”.
Un traguardo importante quello raggiunto dal Consorzio che detiene l’utilizzo del marchio e, tra le altre cose, può presentare eventuali modifiche del Disciplinare di Produzione dell’Uva di Puglia Igp.