30 Gennaio 2025

Il caldo anomalo porta sulle tavole frutta più dolce e fuori stagione

L’analisi di Coldiretti Puglia sulle alte temperature di ottobre che stanno prolungando la stagione di colture tipicamente estive

Più visti

Il caldo anomalo di ottobre porta sulle tavole pugliesi frutta tipicamente estiva e più dolce. È l’analisi di Coldiretti Puglia sugli effetti di un autunno bollente che sta mandando in tilt la natura e cambiando le nostre abitudini alimentari.

© Foto: Puglia Verde

Sui banconi dei mercati si trovano ancora angurie, pesche e albicocche, mentre a Lecce arrivano le susine tardive

La frutta estiva, sottolinea Coldiretti, è ancora molto richiesta dai consumatori per soddisfare le esigenze del corpo stressato dal caldo anomalo e prolungato. Già il mese di settembre, infatti, si profila come il secondo più caldo mai osservato, secondo i dati dell’Osservatorio geofisico modenese Unimore, riportati da Coldiretti.  Le alte temperature, inoltre, fanno aumentare il grado zuccherino, rendendo la frutta più dolce.

Per garantirsi prodotti freschi e di qualità il consiglio della Coldiretti – si legge nella nota – è fare acquisti ripetuti in base alle esigenze giornaliere in modo da tagliare gli sprechi e di acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime