L’acqua è un bene a rischio: nel mondo il 40% delle persone deve fare i conti con la scarsità di risorse idriche e la cifra è destinata ad aumentare a causa della crisi climatica, con gravi conseguenze anche per l’agricoltura
All’incontro hanno preso parte Francesco Cosimo Ingrosso, Direttore Generale Autorità Idrica Pugliese, Domenico Ventrella, Primo Ricercatore CREA Agricoltura e Ambiente, Antonio de Leo, Direttore Industriale Acquedotto Pugliese, Nicola Lamaddalena, Direttore Aggiunto CIHEAM Bari. Presente anche Simona Rapastella, direttore generale FederUnacoma.
Obiettivo, guardare tutti nella stessa direzione per recuperare i ritardi accumulati nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi legati all’acqua e nello specifico all’acqua per l’agricoltura. Tutti i dettagli nel servizio video.