La procedura rientra tra le condizioni preliminari per l’attuazione efficace del Fondo Europeo per gli Affari marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura 2021-2027
È stato pubblicato sul sito della Regione Puglia, organismo intermedio per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), la nota con cui l’Autorità di Gestione del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 comunica la nomina di un proprio Punto di Contatto. Si tratta della dott.ssa Simona Candidi.
La procedura è finalizzata a garantire che l’attuazione dei programmi finanziati con fondi europei sia conforme al diritto dell’Unione
Al fine di consentire un’efficace funzione di vigilanza sul rispetto dei principi fissati dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti per le persone con disabilità (UNCRPD), e soddisfare il rispetto di due delle condizioni abilitanti previste per il fondo FEAMPA, si è infatti provveduto alla nomina del Punto di Contatto, con cui è possibile comunicare attraverso l’indirizzo e-mail puntodicontattofeampa@masaf.gov.it.