Le opportunità per il settore vitivinicolo pugliese e le filiere connesse sono state al centro del primo meeting pubblico del progetto InTegrity, iniziativa che mira a garantire la circolarità della filiera vitivinicola attraverso l’innovazione tecnologica in agricoltura e la creazione di un distretto agricolo circolare. L’incontro si è svolto presso l’Università LUM “G. Degennaro”, partner del progetto insieme all’Università del Salento e a Cantina San Donaci, in qualità di capofila.

A essere organizzati nell’ambito dell’iniziativa due focus group
Il mondo della ricerca e quello delle imprese a confronto grazie al progetto finanziato da AGRITECH, Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura, nell’ambito del PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.
Guarda il servizio con le interviste a Pasquale Del Vecchio, professore associato di Ingegneria gestionale Università LUM, Antonello Garzoni, Magnifico Rettore Università LUM, Pier Paolo Miglietta, professore associato di Economia Agraria dell’Università del Salento e Marco Pagano, presidente di Cantina San Donaci.