1 Febbraio 2025

Entro febbraio al via pagamenti per primo insediamento

Giovani e agricoltura, Pentassuglia: “Innovazione e rinnovamento culturale per il futuro del comparto”

Più visti

La sopravvivenza e lo sviluppo dell’agricoltura pugliese passano anche attraverso una delle Sottomisure più importanti del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, la 6.1 destinata all’avviamento e al sostegno di imprese di giovani agricoltori. Un bando finalizzato a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura aventi un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Un avviso con una dotazione finanziaria complessiva di 55 milioni di euro che si attiva nelle così dette a pacchetto integrato costituito da bandi di altre Sottomisure come la 6.4 che mira a valorizzare il ruolo multifunzionale delle aziende agricole.

© Foto: Puglia Verde

L’agricoltura guarda al futuro puntando sul coinvolgimento di tutti gli attori e sul sapere dei giovani agricoltori

Un’agricoltura che si innova e si rinnova puntando non solo sulla diversificazione ma anche sul know how dei giovani per dar vita a una nuova fase che prevede il coinvolgimento di tutti gli attori. “L’innovazione tecnologica e il rinnovamento è culturale”, ha affermato l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia. “Ci sono questi giovani che hanno studiato che applicano i saperi alla tradizione contadina portata avanti da generazioni. Stiamo lavorando anche nelle prossime ore a un grande accordo con la grande distribuzione a contratti etici di filiera perché tutti si sentano coinvolti in un processo di tutela e valorizzazione delle nostre produzioni”.
Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime