1 Febbraio 2025

Agricoltura, in aumento le denunce di infortunio sul lavoro

1653 le denunce registrate tra gennaio e settembre 2023 rispetto alle 1532 dell’anno precedente nel settore agricolo

Più visti

Aumentano le denunce di infortunio sul lavoro in agricoltura in Puglia. È quanto emerge dai dati non consolidati relativi ai primi nove mesi del 2023 dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. 1653 le denunce registrate tra gennaio e settembre 2023 rispetto alle 1532 dell’anno precedente nel settore agricolo. In diminuzione, seppur ancora elevate, le denunce di infortunio mortale che fanno registrare un -18,18% passando da 11 a 9.  

Da un’analisi condotta negli ultimi anni, è emerso come il rischio infortuni nel settore agricolo risulti più alto rispetto ad altri settori. Tra le principali cause, l’età avanzata degli operatori, le cadute dall’alto e la scarsa attenzione alla sicurezza e alla prevenzione. 

© Foto: Puglia Verde

Notizie non confortanti giungono dai dati non consolidati dell’Inail relativi ai primi nove mesi dell’anno.

Sicuramente la prima causa è il ribaltamento dei mezzi dovuta alla vetustà dei mezzi, alle circostanze che molti mezzi non sono adeguatamente sicuri perché progettati molti anni fa”, ha dichiarato il Direttore INAIL Puglia, Giuseppe Gigante ai nostri microfoni. “È un dato sul quale possiamo sicuramente dare un nostro contributo tenuto conto che ci sono degli ambiti all’interno sempre del settore agricoltura all’interno dei quali noi abbiamo difficoltà a promuovere la cultura della formazione e della sicurezza.

© Foto: Puglia Verde

Clicca sul video per guardare il servizio.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime