2 Febbraio 2025

Aiuti dalla Regione Puglia alle imprese vivaistiche danneggiate dalla Xylella

Ammonta a 5 milioni di euro la dotazione finanziaria dell'avviso pubblico. Domande valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse

Più visti

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia concede un aiuto a titolo di indennizzo del danno subito dalle imprese vivaistiche che ricadono nei territori in cui si applicano le misure di prevenzione e di protezione da Xylella fastidiosa, soggette al divieto di movimentazione. È stata pubblicata la Determinazione del dirigente della Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia n. 142 del 6 dicembre 2023, relativa all’approvazione dell’avviso pubblico a valere sull’articolo 15 “Sostegno alle imprese vivaistiche” del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, in attuazione dell’articolo 8-quater della Legge 21 maggio 2019 n. 44.

© Foto: Puglia Verde

L’indennizzo è volto a compensare i costi di prevenzione, controllo ed eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni

In particolare, l’avviso pubblico, di tipo a sportello, è riservato agli operatori professionali iscritti al RUOP con sede legale e centri aziendali in Puglia, la cui attività consiste nella riproduzione e commercio all’ingrosso delle piante e che, in seguito all’applicazione delle norme di prevenzione e di eradicazione di organismi nocivi ai vegetali (Reg. UE 2020/1201), hanno distrutto le piante specificate come definite dal Reg. UE 2016/2031, su base volontaria o per ingiunzione.

Possono beneficiare dell’indennizzo anche le imprese vivaistiche che, successivamente alla distruzione delle piante specificate per Xylella fastidiosa, abbiano variato la ragione sociale in caso di fusione, scissione, conferimento o cessione di azienda o di ramo di azienda risultante da atto pubblico o scrittura privata con firme autenticate da notaio (Circolare MIMIT n. 410823 del 06/12/2022).

L’avviso ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro. Si procederà alla valutazione delle domande in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse economiche.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime