Dall’analisi dei dati non consolidati relativi al fenomeno infortunistico e tecnopatico in Puglia, presentati dall’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro, tra i diversi settori produttivi, si evidenziano particolari criticità per il comparto agricolo: aumentate infatti del 6,82% nel 2023 rispetto all’anno precedente le denunce di infortunio. Un fenomeno complesso da arginare anche attraverso azioni di formazione e informazione come “CIAK SI…CUREZZA!”, iniziativa che sarà realizzata durante i prossimi mesi da Confcooperative Puglia in compartecipazione con INAIL Puglia.
Si tratta di uno dei sei progetti di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro individuati nell’ambito dell’Avviso pubblico bandito dalla Direzione regionale INAIL Puglia nel 2023
Obiettivo, promuovere la cultura della sicurezza nel comparto agricolo attraverso uno strumento fruibile in modo immediato e soprattutto d’impatto: un cortometraggio dedicato al tema.
Tutti i dettagli nel servizio con le interviste a Guglielmo Loy, presidente Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INAIL, Giorgio Mercuri, presidente Confcooperative Puglia, Giuseppe Gigante, direttore INAIL Puglia.