Garantire un più agevole processo di trasferimento tecnologico e di qualificazione professionale per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in Puglia. È questo l’obiettivo dell’avviso pubblico per la presentazione di Progetti Pilota per la promozione e lo sviluppo dell’utilizzo di tecnologie nel settore primario, pubblicato nella sezione dedicata all’innovazione in agricoltura della Regione Puglia. Fino al 18 luglio prossimo partenariati, costituiti da imprese agricole singole o associate, consorzi, università, centri e istituti di ricerca di comprovata qualificazione nel settore della ricerca agricola e agroindustriale e dell’innovazione tecnologica, aggregati in forma di Associazione Temporanea di Scopo (ATS), potranno presentare le proposte per il finanziamento di un progetto pilota della durata di 24 mesi.
Il contributo regionale concedibile, pari al massimo dell’80% del costo complessivo del progetto, non potrà essere superiore a € 100.000,00
Dall’adattabilità delle tecnologie di agricoltura di precisione su scala aziendale e/o consortile alla gestione delle attività produttive con tecnologie elettroniche e informatiche per la registrazione, l’archiviazione, la consultazione e l’utilizzo dei dati relativi a tutte le attività agricole. Dalla gestione spaziale e temporale delle attività produttive attraverso l’elaborazione di dati raccolti da diversi sensori e tecnologie come supporto alle decisioni in agricoltura alla realizzazione di campi dimostrativi presso le aziende agricole per la promozione dell’agricoltura di precisione: diversi i temi, indicati nell’avviso pubblico, a cui dovranno fare riferimento le proposte.
Tra le spese ammissibili, il personale, il materiale durevole, il materiale di consumo, servizi e consulenze, mission e rimborsi spese.