Tornare a produrre evitando l’abbandono dei terreni a causa della Xylella Fastidiosa, la fitopatia che in Puglia ha distrutto parte del patrimonio olivicolo. È uno degli obiettivi della Regione Puglia che, dopo aver chiesto al Governo di poter destinare i 30 milioni di euro stanziati con il DL Agricoltura ai reimpianti, in queste ore sta incontrando l’Europa.
Non si ferma intanto l’attività di sorveglianza e controllo della diffusione del batterio in Puglia
“In questi giorni stiamo relazionando alla Commissione Europea e stiamo valutando ogni tipo di azione” ha sottolineato ai microfoni di Puglia Verde Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia. Clicca sul video per ascoltare l’intervista.