31 Gennaio 2025

Agricampeggio in Puglia, pubblicati i requisiti

Dopo l’approvazione in Giunta, nel Bollettino Ufficiale della Regione le caratteristiche strutturali, tecnologiche organizzative degli spazi all’aperto all’interno delle aziende

Più visti

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il n. 6 del 20 gennaio 2025, la disciplina dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi degli spazi all’aperto per l’agri-campeggio. I requisiti erano stati approvati dalla Giunta regionale della Puglia nella seduta dello scorso 23 dicembre. Un documento propedeutico alla modificata legge regionale pugliese sull’agriturismo, frutto di un tavolo tecnico avviato dalla Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia finalizzato ad acquisire i necessari contenuti con i dirigenti delle Sezioni Urbanistica, Tutela e Valorizzazione del Paesaggio e Turismo e Internazionalizzazione.

© Foto: Puglia Verde

Tre il numero massimo di piazzole che potranno essere realizzate per ettaro di superficie aziendale, fino a un massimo di 15 piazzole  

Una superficie minima di 60 mq e una distanza non inferiore di 2 m l’una dall’altra, tra i requisiti delle piazzole da utilizzare per l’agricampeggio all’interno di aziende destinate alla sosta e al soggiorno di campeggiatori con tende, caravan e autocaravan, roulottes o unità abitative mobili. Dall’impossibilità dell’utilizzo di opere murarie per la realizzazione di piani in caso di terreni in pendenza, all’ombreggiamento, diverse le caratteristiche disposte nel rispetto delle vigenti norme in materia edilizia, ambientale e paesaggistica, con particolare riferimento alle disposizioni dettate dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) e di gestione ambientale, per garantire la sicurezza degli utenti e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Indicati anche i servizi minimi comuni e le attrezzature che devono essere presenti in prossimità delle agripiazzole come, ad esempio, l’impianto di prevenzione incendi, l’area di parcheggio con almeno un posto auto per ogni piazzola e l’impianto per la fornitura di acqua potabile.

 

Condividi:
spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Le ultime