31 Gennaio 2025

Evolio Expo, protagonista l’extravergine di qualità

Tutto pronto per la manifestazione fieristica in programma a Bari dal 30 gennaio al primo febbraio presso la Nuova Fiera del Levante

Più visti

Dedicato a uno dei pilastri della Dieta Mediterranea, l’olio extravergine di oliva, Evolio Expo, evento fieristico che richiamerà a Bari dal 30 gennaio al primo febbraio prossimi gli attori della filiera olivicolo-olearia. Un comparto strategico per la Puglia, produttrice indiscussa d’Italia con oltre 330mila ettari di superficie in produzione di olive da olio (31,6% in Italia) e 746 frantoi all’attivo dei 4.327 presenti sul territorio nazionale. Fare cultura sul settore, tra gli obiettivi dell’evento che mira anche a valorizzare le tante eccellenze d’Italia, Paese che conta oltre 500 genotipi di olive da olio su una superficie globale di 1,16 milioni di ettari, e che detiene il primato a livello europeo per la produzione di oli extravergine a denominazione con 42 Dop e 8 Igp (Dati ISMEA).

© Foto: Puglia Verde

Evolio Expo, un ponte per favorire il dialogo tra i produttori di olio evo e gli acquirenti specializzati

Dai responsabili acquisti e di prodotto della GDO e del mondo Ho.Re.Ca agli utilizzatori professionali di olio EVO: a essere coinvolti nella manifestazione, organizzata con il supporto dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, buyer esteri provenienti dai Paesi strategici per il comparto, tra cui Usa, Australia, Danimarca, Germania, Messico, Monaco, Paesi Bassi e Tunisia. Incontri B2B, esposizione, convegni: fitto il calendario della tre giorni con importanti momenti di approfondimento rivolti ai professionisti del settore attraverso laboratori, corsi di formazione, panel test, talk e aree dimostrative che coinvolgeranno associazioni, istituzioni, espositori e visitatori.

© Foto: Puglia Verde

Riflettori puntati sull’extravergine attraverso tre macro-temi

“Olio, ambiente, paesaggio e identità”, “olio e salute” e “olio e turismo” con in primo piano il paesaggio olivicolo, una delle principali risorse identitarie e culturali di cui dispone l’Italia, le peculiarità salutistiche e nutraceutiche dell’olio EVO e il rapporto tra olio e turismo, di particolare attualità. Come emerge infatti dal Rapporto sul Turismo dell’Olio, il 72% degli intervistati apprezza in particolare la possibilità di acquistare olio a prezzi interessanti, di degustarlo durante le visite guidate in abbinamento a prodotti e cibi del luogo (70%) o assistere al processo produttivo (66%). L’extravergine, dunque, diventa volano per la diversificazione soprattutto in una regione, la Puglia, che ha fatto dell’ulivo il suo simbolo identitario.

Informazioni e dettagli sugli appuntamenti e sulle iniziative in programma sono disponibili sul sito https://www.evolioexpo.com/ 

 

Condividi:
spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Le ultime