PRIMO PIANO
Al centro di questa puntata di Puglia Verde l’edizione n° 30 del Premio Biol, il riconoscimento internazionale dedicato al miglior olio evo bio del mondo e la presentazione di Agrilevante 2025, l’Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia che si terrà a...
Economia circolare, le opportunità per il settore vitivinicolo
Le opportunità per il settore vitivinicolo pugliese e le filiere connesse sono state al centro del primo meeting pubblico del progetto InTegrity, iniziativa che...
Anno apistico 2025, prorogato il bando pugliese
Fissato al prossimo 10 marzo 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto relative agli Interventi a favore del Settore dell’apicoltura -...
Enoturismo, un sostegno dall’OCM Vino
Con il via libera alla modifica del Decreto Investimenti OCM Vino, per la prima volta le cantine potranno ottenere sostegni per la realizzazione di...
Oleoturismo in Puglia, ok allo schema di legge
Parola d’ordine diversificazione per gli attori della filiera olivicolo-olearia. È stato approvato infatti nell’ultima seduta della Giunta regionale della Puglia lo schema di disegno...
Puglia Verde del 30 marzo 2025
Al centro di questa puntata di Puglia Verde l’edizione n° 30 del Premio Biol, il riconoscimento internazionale dedicato al...
Puglia Verde del 15 dicembre 2024
Dagli ultimi dati sulla Dop Economy nazionale e regionale, all'aggiornamento del Piano di Azione per contrastare la diffusione della...
Puglia Verde del 17 novembre 2024
L'appuntamento televisivo di novembre con Puglia Verde è interamente dedicato a due importanti appuntamenti fieristici tenutisi nei giorni scorsi, ...
CSR Puglia, pubblicati tre nuovi avvisi
Sostenere gli investimenti produttivi agricoli per migliorare la competitività delle aziende agricole pugliesi del comparto agrumicolo, cerasicolo e dell’uva da tavola. È questo l’obiettivo...
PSR Puglia 2014-2022, raggiunto il target di spesa
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia ha superato il target di spesa fissato al 31 dicembre. A essere rendicontati all’organismo pagatore...
Bando 2024 dell’intervento 4.1.A, respinta la richiesta di sospensiva
Con l’ordinanza cautelare n. 433/2024, il TAR Puglia ha respinto la richiesta di sospensiva formulata nel giudizio di annullamento della graduatoria relativa al bando...
CSR Puglia, prime erogazioni per l’agricoltura biologica
Sono circa 23 i milioni di euro erogati a beneficio di 5.370 aziende agricole pugliesi a titolo di anticipazione, a valere sull’Intervento SRA29 Agricoltura...
Psr Puglia, un fondo di garanzia regionale per le imprese agricole
Semplificare e velocizzare le procedure di istruttoria e pagamento delle domande delle misure strutturali del Psr Puglia 2014-2022. E’ questo l’obiettivo del fondo di...
CSR 2023/2027, insediato AKIS Puglia
Con l’insediamento, promosso dall'Autorità di Gestione del Complemento per lo Sviluppo rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027 della Regione Puglia, entra nel...
PREZZI E MERCATIMERCATI
Mercato trattrici, leggera flessione in Puglia
Il mercato agromeccanico in Puglia, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e ottobre, registra una leggera flessione delle vendite. I dati relativi alle immatricolazioni di trattrici –...
Food&wine, la Puglia incontra la GDO statunitense
Il food&wine di qualità pugliese guarda oltre i confini nazionali grazie a una missione incoming in Puglia di operatori del settore della grande distribuzione organizzata statunitense. In concomitanza con...
Giardinaggio, il meteo condiziona il mercato delle macchine
Le condizioni metereologiche verificatesi nei primi sei mesi del 2024 hanno influenzato il mercato delle macchine per il gardening. È quanto emerge dall’analisi dei dati elaborati dall’associazione dei costruttori...
Macchine agricole, primi sei mesi con segno negativo
Come anticipato durante l’assemblea annuale di FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori delle macchine per l’agricoltura, tenutasi il mese scorso a Zola Predosa (Bologna), confermata la contrazione del mercato...
FILIERE
Cormorani, una minaccia per la pesca in Puglia
A causa della tropicalizzazione del clima sarebbe più che triplicata la presenza dei cormorani in Puglia. A denunciarlo in una nota Coldiretti Puglia. Con...
Fermo pesca piccoli pelagici, pubblicato l’avviso
Assicurare un sostegno economico al settore produttivo pugliese della pesca dei piccoli pelagici (sistema a volante), acciughe e sardine, e che osservano regolarmente i...
Pesca e acquacoltura, le sollecitazioni di Pentassuglia
Attivare soluzioni risarcitorie per il comparto della mitilicoltura, colpito pesantemente, per quasi il 70% della produzione 2024, dalle mucillagini e dalle alte temperature registrate...
FEAMPA, nominato Punto di Contatto
È stato pubblicato sul sito della Regione Puglia, organismo intermedio per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la...
Pesca, nel 2030 potrebbero essere importati 9 prodotti su 10
La flotta dei pescherecci italiani si è ridotta di un quinto nell’ultimo decennio e, di questo passo, nel 2030 oltre 9 prodotti ittici su...
Fermo pesca dei ricci di mare, la Corte Costituzionale dà ragione alla Puglia
La legge regionale che ha introdotto il blocco triennale della pesca dei ricci di mare in Puglia non viola la competenza legislativa statale esclusiva...
Salute e sicurezza sul lavoro, stanziati 600 milioni
Supportare le aziende nella realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. È questo l’obiettivo del...
Generazione Terra, al via la seconda edizione
Favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto...
Investimenti nel Mezzogiorno, al via le domande per credito di imposta
C’è tempo fino al prossimo 18 novembre prossimo per presentare le domande per la fruizione del credito d’imposta riservato alle imprese dei settori agricolo,...
Infortuni sul lavoro in agricoltura, + 3% nei primi 7 mesi del 2024
In aumento gli infortuni sul lavoro nei primi sette mesi del 2024 (+3%) rispetto all’anno precedente, mentre gli infortuni mortali (5) risultano stabili, ma...
DAI TERRITORITERRITORI
Bari, finanziato un orto urbano
Presto la città di Bari si doterà di un nuovo orto urbano. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione della nuova area...
Lupo nel Salento, parola d’ordine collaborazione
Proseguono le attività per lo studio e il monitoraggio del lupo nel Salento realizzate nell’ambito di Hic Sunt Lupi, il progetto nato da un accordo di collaborazione tra Regione...
Coldiretti, le nuove nomine in Puglia
È tempo di nomine all’interno delle federazioni provinciali pugliesi di Coldiretti. Cambio di guardia a Foggia con Lorenzo Belcapo che assume l’incarico di direttore provinciale. Classe 1974, di Bagnoregio...
Grandinata settembre 2023, le ragioni del no a richiesta declaratoria per il Nord Barese
“Le risposte concrete che chiede il consigliere regionale della Lega Fabio Romito in merito al riconoscimento dello stato di calamità relativo alla grandinata del 23 settembre 2023 sono negli...
Lupo nel Salento, presentata la cartellonistica
Cosa fare se si incontra un lupo? Quali comportamenti adottare? A dare una risposta a questi quesiti in Salento la nuova cartellonistica di cui saranno dotati i parchi e...
Degustatore dell’olio, al via i corsi dell’AIS
Un percorso modulare costituito da tre differenti sezioni per approfondire tutti gli aspetti legati a uno dei prodotti simbolo di Puglia, l’olio extravergine di oliva. Partono non a caso...
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie, inchieste, approfondimenti e reportage sull’agricoltura pugliese
Buone feste con i dolci della tradizione
Calzoncelli, purceddhruzzi, pettole, mandorle con lo zucchero. Gli odori e i sapori dei dolci della tradizione natalizia pugliese stanno invadendo le strade dei piccoli...
“Benvenuti in Puglia” con il Primitivo di Manduria
Terra di vino e di eventi che promuovo le unicità di una regione sorprendente, il Salento ha ospitato nei primi giorni di agosto uno...
Tenute Chiaromonte a Vinitaly 2024
Una piccola azienda a conduzione familiare, nata quasi 200 anni fa, che dalle campagne di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, ha portato il Primitivo...
A Vinitaly 2024 le novità di Cantina San Donaci
Una realtà cooperativa nata nel 1933 dall’idea imprenditoriale di un gruppo di 12 agricoltori, che oggi conta circa 300 soci. Una realtà solida e...
Varvaglione 1921, a Vinitaly tra tradizione e innovazione
Puntare all’eccellenza, cogliendo il meglio del territorio e racchiudendolo in vini di qualità. È questa la filosofia dell’azienda vitivinicola pugliese Varvaglione 1921. Cura, controllo...
FIERE ED EVENTIFIERE ED EVENTI
FIERE ED EVENTIFIERE
Agrilevante, tante le novità dell’edizione 2025
Continua il roadshow di presentazione di Agrilevante, la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole del Mediterraneo, che tornerà nel...
La Puglia a Vinitaly 2025
I vini di Puglia saranno tra i protagonisti della 57esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei Vini e dei Distillati in programma dal...
Premio BIOL, i vincitori dell’edizione numero 30
È Sergenti dell’azienda agricola della Toscana “I Sergenti”, il miglior olio extravergine d’oliva biologico del mondo: lo ha stabilito la giuria internazionale del Premio...
Agrilevante, presentata l’edizione 2025
Ha preso il via dalla sede del CIHEAM Bari a Valenzano il road show di presentazione dell'edizione 2025 di Agrilevante, l’esposizione delle macchine e...
Agricoltura e ambiente, Puglia chiama Egitto
Creare un modello pilota di migrazione circolare tra Italia ed Egitto e rafforzare le competenze di lavoratori agricoli e di giovani di talento egiziani...
Siti di rilievo naturalistico in Puglia, approvati provvedimenti
Ambiente, tutela e valorizzazione di siti di particolare rilievo naturalistico e funzionali alla conservazione degli habitat, della flora e della fauna selvatiche. È questo...
Puglia, la nuova era dei Consorzi di Bonifica
“E’ l’anno nel quale con tante difficoltà, ma con caparbietà, abbiamo chiuso un’operazione di modifica della Legge 1/2017 che consente ai quattro consorzi commissariati,...
Puglia e rinnovabili, primo passo verso le aree idonee
Garantire il contrasto al cambiamento climatico, soddisfare il fabbisogno energetico regionale, valorizzare al meglio l’impiego di energia da fonti rinnovabili, favorire la decarbonizzazione del...