Clima e agricoltura, le conseguenze degli eventi estremi
Dopo gli eventi estremi che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso, il più caldo della storia dal 1800 per la Penisola secondo il CNR, temperature...
Consorzi di bonifica, “630” il tributo della discordia
L’invio degli avvisi relativi alle annualità 2019, 2020 e 2021 – e in taluni casi 2018 - ha sollevato una questione che si ripete...
Puglia e rinnovabili, le opportunità legate all’energia pulita per il settore agricolo
La Puglia è da tempo attenta all’importanza delle energie rinnovabili. La conferma arriva dai dati relativi alla produzione. La Puglia consuma il 6% del...
Maltempo, tanti nel 2022 i danni all’agricoltura pugliese
Violenti acquazzoni, tempeste di fulmini, grandine. L’estate 2022 sarà ricordata in Puglia oltre che per il caldo torrido e la siccità, per una moltitudine...
Siccità, mantenere alta la guardia in Puglia
L’estate è iniziata soltanto da qualche giorno, ma le temperature delle ultime settimane raccontano un’altra storia. La primavera appena trascorsa è tra le più...
Energia e ambiente, la sfida del futuro passa dal settore primario
Dall'efficientamento delle coperture delle aziende agricole alla produzione di biometano. Sono diverse le opportunità per le aziende del settore primario che grazie al Piano...