CATEGORIA
EMERGENZA XYLELLA
Xylella, all’Arif la concessione di piante resistenti
Nella seduta odierna, la Giunta regionale della Puglia ha affidato all’ARIF, l’Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, il compito di svolgere, unitamente all’attività vivaistica...
Xylella, la Regione incontra il partenariato agricolo pugliese
In vista dell’incontro in programma a Roma il prossimo 26 febbraio, l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia e il direttore del Dipartimento Agricoltura,...
Xylella, al via il piano di sostegno
Supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite: è questo l’obiettivo del piano di sostegno per le imprese agricole danneggiate dal...
Un bando per la salvaguardia degli olivi secolari o monumentali
Prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca e salvaguardare il patrimonio olivicolo a carattere monumentale e storico pugliese, favorendo l’innesto con varietà resistenti...
La città di Bari combatte gli agenti fitopatogeni
Rafforzare interventi di potatura di alberi, pronto intervento e manutenzioni per prevenire la diffusione di fitopatie, Xylella ma non solo. È questo lo scopo...
Lotta alla Xylella, aggiornato il piano di azione
Nell’ultima seduta della Giunta regionale della Puglia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, è stato approvato l’aggiornamento del Piano di azione per contrastare la...
Xylella fastidiosa, sorveglianza la parola d’ordine
Continua l'azione di prevenzione per provare a bloccare l'avanzata della Xylella Fastidiosa in Puglia, la fitopatia che ha causato la distruzione di parte del...
Xylella fastidiosa, la Puglia incontra l’Europa
Tornare a produrre evitando l’abbandono dei terreni a causa della Xylella Fastidiosa, la fitopatia che in Puglia ha distrutto parte del patrimonio olivicolo. È...
Xylella fastidiosa, il punto sul Piano di rigenerazione Olivicola
Lo stato di attuazione del Piano di Rigenerazione olivicola in Puglia è al 76% per gli impegni di spesa e al 58% per le...
Xylella Fastidiosa, dai progetti alla ricerca applicata
Una intensa due giorni per fare il punto della situazione su quello che è considerato uno dei più gravi eventi fitosanitari verificatosi in Italia...