18 Aprile 2025
spot_img

CATEGORIA

EMERGENZA XYLELLA

Xylella, appuntamento in Puglia con la ricerca italiana

L’evoluzione dell’epidemia e la comparsa di nuovi focolai, le innovazioni nella diagnosi, le strategie per il controllo degli insetti vettori: sono solo alcuni degli...

Lotta alla Xylella, entro il 5 maggio le lavorazioni del terreno

Dovranno essere eseguite entro il prossimo 5 maggio le lavorazioni superficiali del terreno per ridurre la popolazione giovanile del vettore della Xylella Fastidiosa.  L'attuale andamento...

Xylella, indennizzi estesi a 5 anni per gli olivicoltori salentini

Estendere da tre a cinque annualità l’indennizzo da calamità per Xylella fastidiosa per gli olivicoltori salentini: è quanto prevede la mozione approvata all’unanimità dal...

Al via le misure fitosanitarie per contrastare la diffusione della Xylella

Scattano in Puglia gli obblighi di lavorazione dei terreni nei comuni in area delimitata con altitudine fino ai 200 metri sul livello del mare...

Una minaccia chiamata Fastidiosa Fastidiosa

La nuova definizione dell’area di contenimento, prevista dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, rappresenta solo l’ultima azione in ordine di tempo messa in campo per...

Xylella fastidiosa fastidiosa, necessario spegnere il focolaio

“Bisogna spegnere il focolaio in maniera tempestiva, eradicando il batterio. Non bisogna creare allarmismi ma è necessario mantenere alta la guardia, come già fatto...

Xylella, individuato un nuovo ceppo in Puglia

Individuata una nuova variante di Xylella in Puglia. Il nuovo ceppo, denominato “Xylella Fastidiosa Fastidiosa”, è stato isolato a Triggiano, centro alle porte di...

Xylella, il Consiglio regionale della Puglia istituisce una Commissione d’indagine

Una Commissione di indagine per accertare eventuali responsabilità amministrative nell’ambito delle attività di contenimento della Xylella fastidiosa in Puglia. Il Consiglio regionale della Puglia...

Xylella, l’Ue archivia la procedura d’infrazione contro l’Italia

L’Unione Europea ha archiviato la procedura d’infrazione avviata contro l’Italia per le inadempienze nella gestione e nel contenimento della Xylella fastidiosa che ha colpito...

Aiuti dalla Regione Puglia alle imprese vivaistiche danneggiate dalla Xylella

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia concede un aiuto a titolo di indennizzo del danno subito dalle imprese vivaistiche che ricadono nei territori in cui...

I PIÙ VISTI

spot_img