1 Febbraio 2025
spot_img

CATEGORIA

CIBO E TERRITORI

Xylella fastidiosa, la Puglia incontra l’Europa

Tornare a produrre evitando l’abbandono dei terreni a causa della Xylella Fastidiosa, la fitopatia che in Puglia ha distrutto parte del patrimonio olivicolo. È...

Riqualificazione marina di Manduria

Dalla riqualificazione dell’area all’ascolto delle istanze di un territorio colpito dall’emergenza idrica: a commentare la proposta progettuale di riqualificazione della marina di Manduria, l’assessore...

“Benvenuti in Puglia” con il Primitivo di Manduria

Terra di vino e di eventi che promuovo le unicità di una regione sorprendente, il Salento ha ospitato nei primi giorni di agosto uno...

Xylella fastidiosa, il punto sul Piano di rigenerazione Olivicola

Lo stato di attuazione del Piano di Rigenerazione olivicola in Puglia è al 76% per gli impegni di spesa e al 58% per le...

G7, i grandi della terra presi per la gola in Puglia

La Burrata di Andria, eccellenza casearia che rappresenta la Puglia nel mondo, o la Lenticchia di Altamura IGP,  simbolo di qualità ma anche esempio...

Xylella Fastidiosa, dai progetti alla ricerca applicata

Una intensa due giorni per fare il punto della situazione su quello che è considerato uno dei più gravi eventi fitosanitari verificatosi in Italia...

Progetti di educazione alimentare, pubblicato l’avviso della Regione Puglia

Promuovere il messaggio della corretta e sana alimentazione con azioni di comunicazione e con il coinvolgimento, attraverso il mondo della scuola, di piccoli e...

Xylella, appuntamento in Puglia con la ricerca italiana

L’evoluzione dell’epidemia e la comparsa di nuovi focolai, le innovazioni nella diagnosi, le strategie per il controllo degli insetti vettori: sono solo alcuni degli...

Tenute Chiaromonte a Vinitaly 2024

Una piccola azienda a conduzione familiare, nata quasi 200 anni fa, che dalle campagne di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, ha portato il Primitivo...

A Vinitaly 2024 le novità di Cantina San Donaci

Una realtà cooperativa nata nel 1933 dall’idea imprenditoriale di un gruppo di 12 agricoltori, che oggi conta circa 300 soci. Una realtà solida e...

I PIÙ VISTI

spot_img