CATEGORIA
CIBO E TERRITORI
Varvaglione 1921, a Vinitaly tra tradizione e innovazione
Puntare all’eccellenza, cogliendo il meglio del territorio e racchiudendolo in vini di qualità. È questa la filosofia dell’azienda vitivinicola pugliese Varvaglione 1921. Cura, controllo...
Delizia spa e l’amore per la tradizione pugliese
Sono tanti i prodotti agroalimentari di qualità che hanno stupito stampa, stakeholder e addetti ai lavori in “Benvenuti in Puglia”, iniziativa organizzata in concomitanza...
Lotta alla Xylella, entro il 5 maggio le lavorazioni del terreno
Dovranno essere eseguite entro il prossimo 5 maggio le lavorazioni superficiali del terreno per ridurre la popolazione giovanile del vettore della Xylella Fastidiosa. L'attuale andamento...
Tratturo Magno, parte il progetto pilota della Regione Puglia
Promuovere e valorizzare il Tratturo Magno, che con i suoi 244 chilometri di verde è il più lungo e il più importante fra i...
Mercuri eletto presidente di Confcooperative Puglia
Cambio al vertice di Confcooperative Puglia. È Giorgio Mercuri il nuovo presidente regionale dell’associazione di rappresentanza del movimento cooperativo. Foggiano, già presidente nazionale di...
Cinghiali, contributi dalla Regione Puglia per potenziare la cartellonistica stradale
Un contributo a Comuni e Province per potenziare la cartellonistica stradale di pericolo per l’attraversamento dei cinghiali. La Regione Puglia ha pubblicato il bando...
Xylella, indennizzi estesi a 5 anni per gli olivicoltori salentini
Estendere da tre a cinque annualità l’indennizzo da calamità per Xylella fastidiosa per gli olivicoltori salentini: è quanto prevede la mozione approvata all’unanimità dal...
Al via le misure fitosanitarie per contrastare la diffusione della Xylella
Scattano in Puglia gli obblighi di lavorazione dei terreni nei comuni in area delimitata con altitudine fino ai 200 metri sul livello del mare...
La Puglia promuove la qualità della sua filiera agroalimentare
La filiera agroalimentare pugliese è tra le più controllate in Italia. Grazie alla quantità e qualità dei controlli, infatti, la regione è prima a...
Festa di San Giuseppe, la tradizione sulle tavole pugliesi
La festa di San Giuseppe, tra religiosità e folklore, segna la fine dell’inverno e l’avvento della primavera. Ai tradizionali falò che, bruciando i rigori...