5 Febbraio 2025
spot_img

CATEGORIA

ECONOMIA E POLITICA

Agricoltura e transizione digitale, un binomio indissolubile

Sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale, gestione ottimale delle risorse: il digitale rappresenta un’importante risorsa per affrontare le principali sfide a cui è chiamato il mondo...

Macchine agricole, vendite in calo sui principali mercati

La vendita di trattrici in Europa ha registrato nei primi sette mesi del 2024 una flessione pari all’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente....

Giardinaggio, il meteo condiziona il mercato delle macchine

Le condizioni metereologiche verificatesi nei primi sei mesi del 2024 hanno influenzato il mercato delle macchine per il gardening. È quanto emerge dall’analisi dei...

Macchine agricole, primi sei mesi con segno negativo

Come anticipato durante l’assemblea annuale di FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori delle macchine per l’agricoltura, tenutasi il mese scorso a Zola Predosa (Bologna),...

Industria meccanica agricola, nuove sinergie per nuove sfide

Rafforzare il made in Italy agroindustriale e affrontare le nuove sfide del mercato puntando su una forte sinergia tra industria, agricoltura e sistema del...

Mercato trattrici agricole, in calo le vendite ma fatturato in crescita

Ammonta a circa 2 milioni e 200 mila unità, con un calo dell’8% rispetto all’anno precedente, il totale delle trattrici vendute, ma il fatturato...

Agricoltura di precisione in Puglia, progetti pilota cercasi

Garantire un più agevole processo di trasferimento tecnologico e di qualificazione professionale per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in Puglia. È questo l’obiettivo dell’avviso...

Italian Sounding, persi in Puglia 2,8 miliardi di euro

L’Italian Sounding ha un impatto economico negativo sulla Puglia pari a 2,8 miliardi di euro. È quanto emerge dalla ricerca di The European House...

Tebaka, l’agricoltura pugliese vista dallo spazio

Droni, satelliti, aerei e robot: le tecnologie aereospaziali sono i nuovi alleati delle piante. Strumenti in grado di monitorarne lo stato di salute e...

Banca nazionale delle Terre Agricole, disponibili in Puglia 910,75 ettari

Sono 36 i terreni disponibili in Puglia proposti dalla Banca nazionale delle Terre Agricole, strumento di mobilità fondiaria istituito nel 2016. Ha preso il...

I PIÙ VISTI

spot_img