CATEGORIA
ECONOMIA E POLITICA
Etichettatura vini e norme Ue, firmato il decreto di deroga
Posticipata in Italia l'applicazione della norma Ue in materia di etichettatura. A un giorno dall'entrata in vigore, infatti, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare...
Etichette vini, in vigore dall’8 dicembre le nuove regole
A partire dal prossimo 8 dicembre le etichette dei vini dovranno riportare i valori nutrizionali e l’elenco degli ingredienti. Entrano in vigore, infatti, le nuove...
Agricoltura e innovazione, al via Contratti di Programma e TecnoNidi
Potranno essere inoltrate a partire dall’11 dicembre le domande di accesso alle agevolazioni previste dai Contratti di Programma. L’Avviso pubblico della Regione Puglia, presentato...
Emissioni industriali, bovini esclusi dalla Direttiva
Europarlamento e Consiglio UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla nuova Direttiva Emissioni Industriali (IED), che mira a contrastare l’inquinamento atmosferico e idrico...
Operai agricoli e florovivaisti, sì alla piattaforma contrattuale a Brindisi
Rinnovo del contratto in vista per gli operai agricoli e i florovivaisti della provincia di Brindisi. E' stata infatti approvata all’unanimità la piattaforma per il...
Frodi in ambito agricolo, al via il progetto di Agea
Furti, estorsioni e frodi nel settore agroalimentare. Un triste fenomeno che riguarda anche la Puglia, come emerge dalle quotidiane pagine di cronaca. Un volume...
PNRR, raddoppiati i fondi destinati al settore agroalimentare
Con l'approvazione da parte della Commissione Europea della rimodulazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la dotazione finanziaria destinata al settore...
Giardinaggio: -12% per gli acquisti di macchine e attrezzature
In calo del 12% gli acquisti delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde in Italia nei primi nove...
Regolamento sugli imballaggi, primo voto a Strasburgo
Con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni, il Parlamento Europeo, in sessione plenaria a Strasburgo, ha adottato il mandato negoziale sul...
Parlamento Ue boccia la riduzione dei fitofarmaci
Con 299 voti a favore 207 contrari e 121 astenuti, l’assemblea plenaria del Parlamento Ue ha respinto la proposta di riforma delle norme sui...