19 Aprile 2025
spot_img

CATEGORIA

FILIERE

300mila euro a sostegno della mitilicoltura pugliese

C’è tempo fino al 10 settembre prossimo per richiedere il contributo destinato alle imprese di molluschicoltura. È stato pubblicato, infatti, dalla Regione Puglia l’avviso...

Pesca dei piccoli pelagici, pubblicato l’avviso

Fino al 31 agosto le imprese che esercitano la pesca attiva dei piccoli pelagici potranno presentare la domanda di contributo per il fermo pesca....

Grano, blitz della Coldiretti Puglia al porto di Bari

Sono centinaia – riferiscono gli organizzatori - gli agricoltori che hanno preso parte al presidio organizzato da Coldiretti Puglia presso il porto di Bari...

Pesca ricci di mare, nuovo incontro dopo lo stop in Puglia

Lo stop di 3 anni imposto dalla legge regionale pugliese per la pesca dei ricci di mare non fa dormire sonni tranquilli ai pescatori...
00:03:28

Giacenze vino, nuova riunione del Comitato vitivinicolo regionale

Secondo i dati rilasciati da Cantina Italia, il registro telematico dei vini, al 30 aprile 2023 in Italia c’erano 56,6 milioni di ettolitri in...
00:06:39

Ciliegie e maltempo, distrutte le coltivazioni nel sud-est barese

“Triste molto triste, glia altri anni era triste ma quest’anno più di tutti”. Le parole dell’imprenditrice agricola Ezia Mezzapesa racchiudono il dramma vissuto dai...
00:03:49

Nuova edizione per “Scuola in bosco”

Dalla tutela della biodiversità alla conservazione della natura, dalla mitigazione climatica alla difesa idrogeologica: fondamentale il ruolo dei boschi sul territorio, beni collettivi da...
00:04:51

Quotazioni grano duro

Tempi difficili per il granaio di Italia, la Puglia, al primo posto tra le regioni italiane per aree coltivate a grano duro con quasi...

Feampa 2021-2027, le opportunità per il settore ittico

Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura: una partita importante per il futuro dello strategico comparto regionale.

Uva di Puglia IGP, entrano nel vivo le attività del Consorzio di Tutela

Con l’ottenimento del riconoscimento a svolgere le funzioni di tutela, valorizzazione e vigilanza del prodotto, entrano nel vivo le attività del Consorzio Uva di Puglia IGP....

I PIÙ VISTI

spot_img