TAG
Assessorato Agricoltura Regione Puglia
La Regione Puglia a EnoliExpo 2024
Una piattaforma di incontro e confronto che ha permesso anche di rimarcare l’indissolubile legame indissolubile tra olio e salute, grazie alla collaborazione con il...
Olio e vino, annate molto diverse
Pensando alla Puglia agroalimentare, non si può prescindere da due prodotti, l’olio e il vino. Due comparti che hanno dovuto fare i conti negli...
Una minaccia chiamata Fastidiosa Fastidiosa
La nuova definizione dell’area di contenimento, prevista dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, rappresenta solo l’ultima azione in ordine di tempo messa in campo per...
In arrivo gli aiuti per le aziende colpite da Peronospora
La Puglia è tra le 11 regioni interessate dagli aiuti per i danni da Peronospora. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto legge del Ministero...
Puglia Evo World, presentato il portale dedicato all’olio evo
Un portale bilingue per la promozione dell’olio extravergine d’oliva pugliese a livello nazionale e internazionale. È l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, a presentare le attività...
Clementine e calamità per siccità, al lavoro per avviare le procedure
Partiranno a breve le procedure per il riconoscimento della calamità da siccità per il comparto agrumicolo nella provincia di Taranto, un’area particolarmente vocata alla...
Al via le richieste per nuovi impianti viticoli
C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per presentare le domande per il rilascio dell'autorizzazione ai nuovi impianti viticoli per l’annualità 2024. Lo rende...
Torna EnoliExpo, a Bari dal 7 al 9 marzo
Torna con nuove proposte e grandi numeri EnoliExpo Adriatica, la biennale internazionale di tecnologie, macchinari e servizi per la produzione di olio di oliva...
Città più verdi, al via il bando “Alberi per il futuro” della Regione Puglia
Fino al prossimo 7 aprile i Comuni pugliesi che vorranno accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano, potranno partecipare al bando “Alberi...
Xylella fastidiosa fastidiosa, necessario spegnere il focolaio
“Bisogna spegnere il focolaio in maniera tempestiva, eradicando il batterio. Non bisogna creare allarmismi ma è necessario mantenere alta la guardia, come già fatto...