TAG
masaf
Al via le nuove agevolazioni per le imprese agricole giovanili
È stata pubblicata in sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo la Legge che promuove lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo e...
La Puglia tra patriarchi verdi e boschi da vivere
Con l’arrivo della bella stagione riprendono slancio le attività dei Boschi didattici della Puglia. Torna, infatti, “Scuola in bosco”, l'iniziativa che promuove le attività...
Granaio Italia, a un passo dall’attivazione
La data ufficiale sarà resa nota nei prossimi giorni, ma da quanto si apprende, l'attivazione del Registro Telematico dei cereali, meglio conosciuto come Granaio...
Etichettatura dei vini, proroga fino al 30 giugno
Le aziende vitivinicole italiane potranno continuare a usare le etichette già stampate fino al prossimo 30 giugno prossimo. Lo ha stabilito il Decreto firmato...
Stanziati fondi per valorizzare le DOP e le IGP
Ci sono anche 11 consorzi di tutela delle DOP e IGP pugliesi tra i destinatari dei fondi stanziati dal MASAF per valorizzare le potenzialità...
Capocollo di Martina Franca, arrivata a Bruxelles la richiesta di IGP
L’ultima parola spetta alla Commissione Europea. È arrivata, infatti, a Bruxelles la richiesta di riconoscimento IGP per il capocollo di Martina Franca. Dopo il...
Al via le richieste per nuovi impianti viticoli
C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per presentare le domande per il rilascio dell'autorizzazione ai nuovi impianti viticoli per l’annualità 2024. Lo rende...
PAC, dal Consiglio Ue via libera alle prime norme sulla semplificazione
Dovrebbero entrare in vigore nelle prossime settimane alcune delle misure di semplificazione nell'applicazione della PAC, la Politica agricola comune, approvate dal Consiglio Ue Agricoltura...
“Latte nelle scuole”, un bando per la promozione tra gli alunni delle primarie
Promuovere il consumo di latte negli istituti scolastici. È l’obiettivo del bando "Latte nelle scuole" avviato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
Irpef agricola, in arrivo esenzione per redditi fino a 10mila euro
Esenzione Irpef per i titolari di redditi agrari e dominicali fino a 10 mila euro annui e taglio del 50% per quelli che vanno...