TAG
Politiche europee
Deforestazione, rinviata l’entrata in vigore
Rinviata di un anno l’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione che mira a garantire che i prodotti venduti nell’Unione Europea non provengano...
Sovranità Alimentare, arriva l’ok dall’Europa
La Sovranità Alimentare ottiene piena cittadinanza anche nelle conclusioni strategiche adottate sulla nuova PAC dai ministri europei dell'Agricoltura, dopo essere stata inserita nel documento conclusivo...
Prodotti agricoli di qualità, nuove regole europee per proteggere le IG
Arriva il via libera del Parlamento europeo alle nuove norme che regolano la protezione delle Indicazioni Geografiche per vino, bevande alcoliche e prodotti agricoli....
Bruxelles, deroga di un anno sull’obbligo dei terreni a riposo
Per tutto il 2024 gli agricoltori europei non dovranno mettere a riposo il 4% dei loro seminativi. La Commissione europea ha adottato ufficialmente un...
Commissione Ue, stop alla legge sui fitofarmaci
Ritiro della proposta legislativa sulla riduzione dell’uso dei pesticidi e sostegno al reddito degli agricoltori. È quanto ha annunciato la presidente della Commissione europea,...
Agricoltori in protesta, la marcia su Foggia
Non si arresta la protesta degli agricoltori pugliesi. Dopo la levata di scudi registrata a Bari lo scorso venerdì 26 gennaio, sono circa 200...
Carne coltivata, 12 Paesi chiedono alla Ue un dibattito pubblico
Un supplemento di indagini sulla carne coltivata in laboratorio, che conduca a una valutazione d'impatto completa e basata sui fatti, prima di qualsiasi autorizzazione...