TAG
Unione europea
PSR Puglia 2014-2022, raggiunto il target di spesa
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia ha superato il target di spesa fissato al 31 dicembre. A essere rendicontati all’organismo pagatore...
Le politiche forestali della Puglia in un volume
Continuare a raccontare l’importanza dei boschi di Puglia, soprattutto del loro alto indice di biodiversità, della loro importanza per gli aspetti idrogeologici, paesaggistici, naturalistici...
Catastrofi naturali, ok all’utilizzo dei fondi UE
Importanti novità per il settore agricolo e forestale e l'uso delle risorse comunitarie. Il Parlamento europeo, infatti, ha approvato la proposta di revisione del...
Siti di rilievo naturalistico in Puglia, approvati provvedimenti
Ambiente, tutela e valorizzazione di siti di particolare rilievo naturalistico e funzionali alla conservazione degli habitat, della flora e della fauna selvatiche. È questo...
Deforestazione, rinviata l’entrata in vigore
Rinviata di un anno l’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione che mira a garantire che i prodotti venduti nell’Unione Europea non provengano...
Questione agricola e destabilizzazione dei mercati
L’agitazione che travaglia il mondo produttivo agricolo pugliese, italiano ed europeo impone alcune riflessioni: esiste una grave “questione agricola” che pone problemi di ordine...
Agricoltori in protesta a Bari
E' partito da Trinitapoli, San Ferdinando e Barletta un lungo corteo di trattori e pullman che ha raggiunto Bari per protestare contro le politiche...
Xylella, l’Ue archivia la procedura d’infrazione contro l’Italia
L’Unione Europea ha archiviato la procedura d’infrazione avviata contro l’Italia per le inadempienze nella gestione e nel contenimento della Xylella fastidiosa che ha colpito...
Emissioni industriali, bovini esclusi dalla Direttiva
Europarlamento e Consiglio UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla nuova Direttiva Emissioni Industriali (IED), che mira a contrastare l’inquinamento atmosferico e idrico...
Parlamento Ue boccia la riduzione dei fitofarmaci
Con 299 voti a favore 207 contrari e 121 astenuti, l’assemblea plenaria del Parlamento Ue ha respinto la proposta di riforma delle norme sui...